Era statistico: dopo 3 sconfitte di
fila e un pareggio l'Alessandria doveva tornare a vincere. E lo ha
fatto oggi, contro un buon Monza che paga l'assenza del bomber
Iacopino. Difficile trovare qualcosa di negativo nella squadra oggi:
l'unico giocatore che paga (forse) il cambiamento di modulo è Rosso,
che fatica a reggersi da solo il reparto avanzato. Per il resto,
partita ineccepibile per tutti: Servili, prima di infortunarsi, salva il
risultato in almeno due occasioni (grandissima la sua risposta su Samb
nel primo tempo); in difesa prova straordinaria per i due centrali, che
riescono a gestire la marea di cross che arriva dalle fasce in maniera
perfetta, senza sprecare mai un pallone; sulle fasce sia Ciancio (Che
gioca con una caviglia dolorante) che Ghosheh resistono bene alle
incursioni di Campinoti e Samb. A centrocampo ottimo Buglio, che non
sbaglia un passaggio e si sacrifica molto in aiuto della difesa; ottime
prove anche per Longhi e Briano, mentre in avanti Fantini ritrova il suo passo, disputando una grande gara; Artico invece gioca
solo una mezzora, ma cerca di tenere alta la squadra come suo solito e va vicino al gol su calcio d'angolo.
Grandi prove anche per chi entra a gara in corso, soprattutto per quel Cicutti che
alla prima apparizione in campionato con la maglia grigia (neanche
l'anno scorso aveva giocato) salva la sua porta in due occasioni, prima
con una grande uscita in mischia su calcio d'angolo e poi abbassando la
saracinesca su Samb al 97°. Anche Motta impensierisce a più riprese la
retroguardia di casa e segna un gol che l'arbitro annulla tra le
proteste dei grigi; bene anche Rodriguez, che nella mezzora in cui
riesce a trovare spazio mette più volte nei guai la difesa di casa.
In una gara condita da una direzione di gara abbastanza discutibile,
con troppi fischi a favore dei padroni di casa (allucinante non vedere
il fallo di Samb che frana su Servili, poi costretto a uscire), la
partita si mantiene in equilibrio sul piano delle emozioni nel primo
tempo, ma nella ripresa a meritare sono i grigi.
Ma oggi c'è anche qualche nota stonata: al Brianteo finiscono in infermeria Servili ("Ha preso la
classica botta alla coscia" dirà Guidetti in sala stampa) e Artico (che
ha sentito un indolenzimento), mentre Briano ha preso una botta e
Ciancio ha resistito nonostante qualche problema, tanto che prima
dell'infortunio di Servili era pronto a prendere il suo posto Signorini.
La cronaca: nel primo tempo avvio fiammante dei padroni di casa con
Samb, che al 5° entra in area e da pochi passi tenta la conclusione a
giro sul primo palo, Servili c'è. Un giro d'orologio e Samb mette in
mezzo per Mosca che manda fuori. Al 9° grandissima palla gol per
Artico, che su calcio d'angolo di Buglio svetta di testa tutto solo in
area mandando a lato di un soffio. Al 14° Campinoti crossa dalla
trequarti per Samb, che in diagonale taglia tutta l'area di rigore
colpendo di testa, Ciancio è bravo su di lui a deviare in corner. Al
15° Ghosheh mette in mezzo un pallone pericoloso sul quale la
retroguardia di casa è brava nel rinviare; quattro minuti dopo i Grigi
trovano il vantaggio, con Fantini che dallo spigolo sinistro dell'area
piccola calcia un diagonale a incrociare sul secondo palo sul quale
Cudini mette un piede, battendo imparabilmente Westerveld per il
vantaggio: 0-1. Al 24° azione quasi comica in area grigia, con Seedorf
e Mosca che nel tentativo di deviare un cross di Barjie in porta si
scontrano a vicenda colpendo il pallone debolmente, con Servili che
blocca senza affanni. Minuto 26, Fantini si scopre difensore e
interviene alla grande per frenare un'incursione di Samb sulla
sinistra. Al 33° ancora Mosca di testa da pochi passi colpisce su un
cross dalla sinistra, fortuna per l'Alessandria che Sottil lo disturba
quel tanto che basta ad evitare il tocco vincente del numero 9 di casa.
Al 40° Servili è costretto al miracolo su Samb, che di testa colpisce
da posizione ravvicinata. Nel finale di tempo Ghosheh non riesce a
sfruttare al meglio un cross di Motta: il terzino grigio era tutto solo
davanti Westerveld. In avvio di ripresa subito Alessandria con Ciancio,
che sfrutta un passaggio di Fantini per mettere in mezzo un cross
rasoterra sul quale Westerveld e bravo a uscire. Il Monza prova a fare
la partita ma è l'Alessandria che prova a pungere, soprattutto dopo
l'ingresso di Rodriguez che dà molta vivacità al reparto avanzato: al
25° il cubano si allunga troppo un pallone servitogli da Longhi, bravo
Westerveld a dire di no. Ma è al 27° che l'estremo difensore olandese
del Monza si supera: Motta sulla destra va sul fondo, crossa per Buglio
che dal limite si accentra e calcia a giro sul secondo palo
costringendo Westerveld alla brancata, pallone a Motta che tira, altra
parata di Westerveld, pallone a Rodriguez e ancora respinta del
portiere di casa, con la sfera che termina a Ghosheh che centra la
traversa. Al 34° Westerveld batte a sopresa una punizione colpendo un
compagno, la palla finisce a Motta che insacca, ma l'arbitro blocca
l'azione per un'errata posizione della battuta precedente tra le
proteste veementi dei Grigi che chiedono il gol. Nel finale entra
Cicutti che al 49° è bravo ad uscire in mischia su calcio d'angolo, ed
è strepitoso su Samb (52°) quando con una brancata spedisce in angolo
un tiro ravvicinato del giocatore di colore brianzolo. Finisce 0-1.
1^ DIVISIONE LEGA PRO - 8^ GIORNATA
MONZA-ALESSANDRIA 0-1 (0-1)
MARCATORE: Cudini (M) (AUT) 19'1T
MONZA (4-2-3-1):
Westerveld 7; Esposito 6, Cudini 5 (dal 26° 2T Tuia 6), Fiuzzi 5.5,
Barjie 6 (dal 21' 2T Ravasi 6); Campinoti 6, Zebi 5.5; Eramo 6, Stefano
Seedorf 6, Samb 7; Mosca 5 (dal 29° 2T Dimas Goncalves 5.5). A disp:
Rossi Chauvenet, Anghileri, Prato, Chedric Seedorf. All. Cevoli 5
ALESSANDRIA (4-3-1-2): Servili 7 (dal 43° 2T Cicutti 7.5);
Ciancio 6.5, Sottil 7, Cammaroto 7, Ghosheh 6.5; Fantini 7, Briano 6.5,
Longhi 6.5; Buglio 6.5; Artico 6 (dal 32° 1T Motta 6.5), Rosso 5.5 (dal
18° 2T Rodriguez 6.5). A disp: Pucino, Signorini, Bolla, Volpara. All.
Foschi 7.
NOTE: Spettatori 1500 circa (561 paganti per un incasso 7296,00 euro;
591 abbonati), campo in ottime condizioni, giornata fresca. Ammoniti:
Motta, Stefano Seedorf, Buglio, Servili, Briano. Angoli: 10-2 per il Monza.
Recupero: 2' 1T, 7' 2T
ARBITRO: Pasqua di Tivoli 4.5 (Pennacchi 6 e Stefanelli 6)